Benvenuto nell’Esame.
Le domande che troverai sono domande che vertono sui materiali di studio che ti sono stati forniti.
Se riesci ad ottenere il 70% delle risposte corrette, avrai superato l’esame. Se non dovessi essere soddisfatto del risultato ottenuto, clicca, alla fine del quiz, il tasto “non inviare risultato alla classifica”; premi invece il tasto “riavvia quiz”.
Continua ad esercitarti fino a quando non ti sentirai pronto/a, o fino a quando non avrai ottenuto un risultato che riterrai soddisfacente.
Se riscontri difficolta rivolgiti al tuo tutor
Ti auguriamo un buon proseguimento.
Il Comitato dei Docenti
0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 di 30 Domande domande, sono corrette
Ti resta
Tempo scaduto
Tu hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Punteggio Medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Study University
La tua Piattaforma di Studi
Gentile Studente
L’esame che hai affrontato non ha raggiunto il risultato sufficiente per essere superato.
Ti ricordiamo che il risultato utile per superare l’esame è del 70%.
Esercitati per ottenere questo risultato al fine di riaffrontare l’esame, per superarlo con sicurezza.
Ti consigliamo di studiare ancora e di affrontare nuovamente la prova quando ti senti pronto/a.
Puoi contattare il tuo tutor affidato, se hai dubbi o incertezze.
Potrai riaffrontare l’esame dopo 24 ore.
Il Comitato Didattico
Study University
La tua Piattaforma di Studi
Gentile studente hai superato l’esame previsto nel tuo percorso.
Ci complimentiamo con te per il risultato che hai ottenuto.
Adesso puoi proseguire con il prossimo step.
Il Comitato Didattico
Pos. | Nome | Inserito il | Punti | Risultato |
---|---|---|---|---|
La tabella si sta caricando | ||||
Nessun dato disponibile | ||||
Il biologo nutrizionista è un professionista che è in grado di valutare i bisogni nutritivi energetici delle persone e può quindi elaborare autonomamente e suggerire profili nutrizionali, al fine del miglioramento dello stato di salute.
Il Consulente del benessere e della Nutrizione deve comprendere il metabolismo basale di ciascun individuo, che è responsabile di quasi per il 70% della spesa energetica quotidiana.
Qual è la differenza tra proteine animali e proteine vegetali?
Quale tra questi non è un accorgimento da seguire durante la gravidanza?
Nel periodo dell’adolescenza è fondamentale educare i ragazzi a una sana alimentazione con un giusto
apporto di calcio, e per le ragazze è importante l’apporto di ferro.
Il diabete mellito è la più nota malattia metabolica, e la sua insorgenza è legata ad una ridotta
disponibilità di insulina (la cui produzione non soddisfa le esigenze dell’organismo).
Quali sono le cause più frequenti del diabete mellito?
L’alterata tolleranza al glucosio IGT, è una diagnosi di alterata glicemia a digiuno.
Nel diabete insipido, le problematiche dipendono da una mancata o insufficiente produzione dell’ormone vasopressina (ADH od ormone antidiuretico) oppure dalla sua mancata attività a livello renale.
Le principali complicanze dell’ipertensione sono…(completa la frase)
Che cos’è l’ipertensione labile?
La dieta contro l’ipertensione consiste…(completa la frase)
L’obesità è una condizione morbosa caratterizzata da un eccesso di massa adiposa, rispetto alla massa magra, in base ai limiti ritenuti normali per età, sesso e statura.
La malnutrizione è una condizione patologica causata da…( completa la frase)
Le carenze vitaminiche possono essere legate ad una carenza nutrizionale assoluta (avitaminosi) o
relativa (ipovitaminosi).
La mancata assunzione di vitamina A causa…(completa la frase)
Gli stili di vita che più influiscono sul rischio di sviluppare un tumore sono…(completa la frase)
Elisabeth Kubler-Ross, sviluppa il percorso di elaborazione di una malattia cronica in 4 fasi: il rifiuto, la collera, la depressione, l’accettazione.
Che cosa significa venire a patti?
Il Counseling o consulting Motivazionale è un insieme di principi guida, strumenti e strategie per
condurre una relazione professionale di aiuto.
Quali sono le principali linee guida che si diramano fino a divenire operative?
Il confronto analitico e conoscitivo delle Diete pone alla base di un’ottimale e favorevole condizione
psicofisica, una sana ed equilibrata alimentazione che sia accompagnata da adeguati e corretti stili di vita.
I Super food sono alimenti talmente ricchi di proprietà salutistiche da essere stati definiti super alimenti come bacche, spezie, frutti e semi.
Che ruolo hanno gli enzimi contenuti negli Alimenti?
Il tè verde esercita i suoi benefici attraverso i polifenoli che sono una buona circolazione, la riduzione
del colesterolo e gli effetti cardioprotettivi e neuro protettivi.
Le due regole fondamentali utilizzate dal consulente del benessere sono legate alla nutrizione (mangiare bene e sano, bere a sufficienza, mangiare tante verdure possibilmente crude, mangiare frutta di stagione) e allo stile di vita (fare attività fisica, dormire a sufficienza, non fumare).
Nella Carta di Ottawa la promozione della salute, percepita come risorsa della vita quotidiana che mira al benessere, viene definita come un processo che conferisce alle popolazioni i mezzi per assicurare un maggior controllo sul loro livello di salute e per migliorarlo.
La sana dieta alimentare, ovvero una corretta alimentazione non è l’insieme dei comportamenti e dei rapporti nei confronti del cibo che permettono il mantenimento della propria salute nel rispetto dell’ambiente e degli altri ma è uno schema da seguire con gli alimenti consentiti e non consentiti.
Un’alimentazione sana e bilanciata presuppone…(completa la frase)
Un Consulente che non abbia nessuna abilitazione sanitaria può divulgare schede tecniche di diete,
piani alimentari, piani nutrizionali, consigli alimentari diffuse da istituzioni correlate al Ministero della
Sanità, come essere linee guida generali e/o indicazioni per l’individuo