8 Dicembre, 2024
0 Comments
0 categories
- Introduzione al Pugilato
- Il Pugilato
- La Storia
- Il Pugilato oggi
- Il Pugilato per ragazzi, adulti e agonisti
- Il Pugilato per Tutte le Età e Livelli di Preparazione
- Introduzione al Ruolo del Preparatore Atletico di Pugilato 2° Livello
- Il Preparatore Atletico di Pugilato: Una Figura Professionale di Rilievo nel Mondo Sportivo
- Fondamenti Avanzati di Preparazione Atletica nel Pugilato
- Approfondimento su anatomia e fisiologia applicata al pugilato
- Tecniche di valutazione funzionale e test specifici per pugili
- Pianificazione dell’allenamento per diverse fasce d’età e livelli
- Sviluppo Avanzato della Forza e Potenza
- Esercizi di forza e resistenza specifici per pugili intermedi e avanzati
- Allenamento con sovraccarichi e utilizzo di resistenze elastiche
- Tecniche per incrementare la potenza dei colpi
- Allenamento della Velocità e dell’Esplosività
- Esercizi avanzati per la velocità di esecuzione e il tempo di reazione
- Metodi di allenamento pliometrico per migliorare l’agilità e la reattività
- Programmi specifici per incrementare la velocità dei movimenti
- Resistenza Specifica e Condizionamento Aerobico/Anaerobico
- Condizionamento per la resistenza in combattimenti di durata maggiore
- Allenamenti a intervalli ad alta intensità (HIIT) e gestione del recupero
- Pianificazione di sessioni specifiche di resistenza per round multipli
- Prevenzione Avanzata e Gestione degli Infortuni
- Tecniche di prevenzione e trattamento degli infortuni comuni nel pugilato
- Strategie di recupero attivo e recupero muscolare
- Applicazione di protocolli di riabilitazione per atleti intermedi
- Il Ruolo del Preparatore Atletico e l’Importanza della Collaborazione con le Figure Sanitarie
- Nutrizione e Integrazione per Atleti Avanzati
- Pianificazione nutrizionale per supportare l’allenamento avanzato
- Supplementazione e reintegrazione per atleti in preparazione agonistica
- Alimentazione e gestione del peso per categorie di peso specifiche
- Ruolo del Preparatore Atletico e Collaborazione con Figure Sanitarie Qualificate
- Psicologia e Motivazione nel Pugilato: Strumenti per il Benessere e il Successo
- Motivazione e Obiettivi Personali
- Gestione dello Stress e delle Emozioni
- Preparazione Psicologica Pre-Gara
- Approccio al Post-Gara
- Equilibrio Mentale e Benessere Psicofisico
- Come Conquistare la Fiducia del Pugile
- Creare un Ambiente Positivo e di Supporto
- Ascolto e Comunicazione
- Feedback Costruttivo
- Gestione degli Errori
- Valorizzazione dell’Impegno
- Tecniche di Preparazione Mentale
- Visualizzazione e Immagini Mentali
- Autodialogo Positivo
- Routine Pre-Allenamento e Pre-Gara
- Gestione dell’Ansia
- Sviluppo della Competenza Tecnica e Fisica
- Allenamenti Personalizzati
- Simulazioni di Gara
- Progressione Graduale
- Monitoraggio dei Progressi
Esegui in ordine di sequenza i Test di Esercitazione ed Esami. All'interno di ogni Modulo troverai le modalità di frequenza, i materiali di studio, la sua esercitazione e l'esame di profitto. Buon proseguimento nello studio.
Il Comitato dei Docenti SNF FIAMS